Magnetoterapia
La magnetoterapia famosa per le sue applicazioni in campo medico, ritrova oggi impiego anche in estetica. Molte apparecchiature di elettromagnetoterapia prevedono dei protocolli di utilizzo per contrastare la cellulite e la ritenzione idrica. La magnetoterapia può essere utilizzata anche per trattamenti pelle, come anti rughe per il viso.
La magnetoterapia in Bassa Frequenza con minor effetto termico e con una densità del flusso magnetico per incrementarne la penetrazione nel corpo è utilizzabile anche in presenza di tutori o gesso, è particolarmente utile per l’osteoporosi, traumi ossei, recupero post intervento, per impianti protesici, osteonecrosi, fratture recenti e ritardi di consolidamento osseo in quanto favorisce la ricalcificazione ossea (osteogenesi).
La magnetoterapia ad Alta frequenza ha una capacità di penetrazione nei tessuti superiore con una potenza molto bassa per ottenere una notevole efficacia. I benefici effetti sono principalmente: antidolorifico, contrastare edemi, aumento del flusso ematico periferico e della velocità di scorrimento del sangue, applicazioni estetiche (cellulite, linfodrenaggio e rughe), accelerazione dei processi di guarigione dei tessuti molli e azione anti invecchiamento dei tessuti.