Pressoterapia: un valido aiuto per dimagrire

18 Feb 2019
da Carlotta Lupo
La pressoterapia PressoEstetica Joysense 2.0 con 2 gambali e la fascia addominale-gluteiPERDERE PESO CON LA PRESSOTERAPIAUna nuova linea con l'aiuto della Pressoterapia

La pressoterapia è un metodo molto usato attualmente sia nei centri di estetica che a casa che, grazie a pressioni esterne localizzate, aiuta ad attivare e migliorare la funzionalità del sistema linfatico e circolatorio, aiutando di conseguenza il drenaggio dei liquidi in eccesso e stimolando l'eliminazione delle tossine. In questo modo, si riesce a definire le forme del corpo, ridurre la cellulite ed eliminare il grasso localizzato.  Mediante l'applicazione della pressoterapia, abbinata ad una buona dieta equilibrata e un po' di sport moderato, riuscirai a essere in piena forma e sarà più facile mantenerla.

UN AIUTO PER RIDURRE LE CIRCONFERENZE

La pressoterapia è una tecnica medica ed estetica con moltissimi benefici. Per metterla in pratica, si utilizza la pressione dell'aria, con cui si esegue un massaggio che aiuta il drenaggio linfatico, senza essere invasivo. Questo trattamento ha come risultato l'eliminazione, riduzione e prevenzione della cellulite, nonché l'eliminazione del grasso e l'attivazione del sistema circolatorio. Tieni sempre presente che per ottenere risultati concreti si rende necessario seguire uno stile di vita sano e fare attività fisica, anche moderata.

Esempio di Calendario Applicazioni Pressoterapia Mensile

COME FUNZIONA PER IL DIMAGRIMENTO

Molte persone ritengono si percepisca un miglioramento delle proprie condizioni fin dalla prima seduta, dunque si sentono molto stimolate e motivate a proseguire con costanza con l'applicazione del pressomassaggio. Ricorrere alla pressoterapia come coadiuvante nel processo di dimagrimento, è una buonissima idea anche dal punto di vista dei costi. Inoltre, sapendo che con l'uso costante della pressoterapia, si ottengono risultati concreti, è sicuramente interessante poterla utilizzare comodamente a casa: costi-benefici molto vantaggiosi. 
Quali sono i consigli per un uso corretto e consapevole? Prima di tutto, ti consiglio di prendere nota della situazione iniziale: peso e misure di giro-vita, giro-fianchi e giro-coscia. Dopodiché annota l'obiettivo da raggiungere, che sia concretamente realizzabile, non pretendere troppo all'inizio, per non perderti d'animo. Scrivi brevemente sullo stesso taccuino un iniziale programma di applicazioni, che abbia il limite di un mese, verrà aggiornato di mese in mese in base ai risultati raggiunti. Lascia uno spazio per dare la spunta dell'avvenuta applicazione giornaliera. Nell'immagine qui a destra, puoi vedere un esempio di calendario mensile, realizzato con un foglio excel.


QUALE PROGRAMMA SCEGLIERE?Modelli di Pressoterapia a 1 - 2 -3 programmi di massaggio: Silhouette, Beauty e Slim

Esistono diversi modelli di pressoterapia, con 1-2-3 programmi.
1 programma: Silhouette "sequenziale" (mode A)dove si esercita una pressione con una camera per volta a Utilizza i programmi di massaggio della pressoterapia: la costanza verrà premiata con il raggiungimento degli obiettivi!partire dalle estremità verso il centro del corpo.
2 programmi: Silhouette e Slim "tutto pieno" (mode C) nel quale i settori che compongono l'applicatore si attivano tutti insieme.
3 programmi: Silhouette, Slim e Beauty "sequenziale-pieno" (mode B), una combinazione dei precedenti, con il quale le camere effettuano un massaggio in sequenza, mantenendosi gonfie fino al termine del ciclo completo.
Naturalmente è troppo facile sostenere che l'ultimo modello sia il più completo e d'impatto per la riattivazione del circolo, permettendo di applicare in successione i 3 programmi Silhouette-Beauty-Slim (15 minuti ciascuno) al fine di ottenere degli ottimi risultati in un tempo più breve
Si tratta comunque di una eccellente scelta la pressoterapia con 1 programma, che applica la stimolazione attiva del circolo tradizionalmente più utilizzata.
Il giusto compromesso si trova nei 2 programmi facendo applicazioni di Silhouette e Slim sia in successione, sia a giorni alterni.

LA COSTANZA VERRA' PREMIATA

Come già illustrato in un altro articolo, Pressoterapia PressoEstetica® JoySense: benefici, i miglioramenti si percepiscono e si vedono fin dalle prime sedute ed è comunque indicato procedere per cicli di applicazioni di almeno 2 mesi per stagione, con almeno 3/4 sedute settimanali da 30/40 minuti l'una.
Far seguire a queste fasi più intense, periodi di mantenimento con almeno 1/2 massagi settimanali da 30/40 minuti.

CONTROINDICAZIONIConsulta il tuo medico di fiducia in caso di dubbi


Prima di sottoporsi al massaggio pressorio, assicurarsi di non avere problemi con la pelle, con il sistema cardiovascolare, i reni e il fegato, che non siano presenti tromboflebiti e neoplasie, non vi sia ipertensione, non si è in gravidanza e nel periodo del ciclo.

  • Non utilizzare in caso di malessere generale, influenza o malattia
  • Insufficienza cardiaca
  • Lesioni cutanee: erisipila,micosi,piodermiti
  • Linfangiti
  • Tromboflebiti
  • Insufficienza arteriosa periferica grave
  • Plessopatia e neuropatia
  • Grave arteriosclerosi o altre malattie vascolari ischemiche
  • Ferite
  • Gravidanza
  • Grave deformità degli arti
  • Cancrena – Dermatite
  • Recente innesto di pelle
  • Non utilizzare in caso di dubbi se non prima di aver consultato il proprio medico.
  • Prima dell’uso leggere le controindicazioni e avvertenze nel manuale d’uso in dotazione


I manuali d'uso elencano attentamente tutte le controindicazioni e consigliano di consultare il medico in caso di dubbi.
Consulta comodamente il manuale d'uso della pressoterapia PressoEstetica Joysense (clicca qui)

►​​​​​Clicca qui per vedere le pressoterapie JoySense a 2 e 3 programmi